L’impianto di Sicurezza è come un vestito, si può comprare dal Cinese di turno, a bassissimo costo ma di dubbia qualità e va bene per tutti, oppure si va da un bravo Sarto che vi confeziona un abito su misura per voi, cercando di correggere tutti i vostri difetti e utilizzando la migliore stoffa adatta al vostro fisico e alle vostre esigenze.
Oggi con tutte queste offerte di Cinesi di turno, che offrono sicurezza a bassisimo costo, dobbiamo decidere se ci sentiamo più sicuri con un abito su misura o con un straccetto del Cinese.
Per la nostra sicurezza non dobbiamo cercare il miglior prezzo, ma la migliore soluzione per le nostre esigenze, che ci garantisca una sicurezza nel tempo, con le relative Certificazioni degli impianti che attestano la qualifica e l’efficenza secondo la Norma CEI 79 con il relativo grado di protezione, cercate di farvi installare apparecchi con il marchio IMQ.
Questi “vestiti cinesi” non sono impianti ma un elettrodomestico che si collega alla spina di casa.
Le seguenti foto vi dimostrano che un vestito su misura e di qualità dura nel tempo e vi tiene al sicuro e al caldo.
Impianto installato nel 1991 perfettamente funzionante .
Certamente oggi ci sono sistemi più intelligenti e con servizi molto utili, ma il cliente dopo 30 anni è ancora molto soddisfatto di aver speso una cifra adeguata per “un vestito su misura”
CENTRALE ELKRON MC55 DEL 1991


Costi di manutenzione la batteria ogni 2 anni qualche volta anche dopo 4 anni.
Ho voluto mostrare queste immagini per confermare quanto ho scritto, inoltre quando andate da un “Sarto” ognuno ha la mano per tagliare e confezionare quindi ognuno ha il suo prezzo, anche se si usano le stesse stoffe i vestiti sono diversi.
In un impianto di Sicurezza il materiale è importante ma l’esperienza e il tipo di installazione determinano l’efficienza dell’impianto.
Un impianto Antintrusione deve essere predisposto per intercettare l’intruso prima che possa attaccare le protezioni passive (porta ingresso/Grate) con rilevatori esterni e sismici sulle protezioni passive, in modo tale che non entrano nella vostra proprietà, l’intervento delle forze dell’ordine, nella migliore delle ipotesi, è di circa 15 minuti; 2 intrusi in 10 minuti vuotano l’appartamento.
Molto importante da valutare, dato che l’intruso teme il Rumore e la Luce , il numero di sirene installate ed eventualmente una illuminazione collegata all’impianto.
I sistemi Antintrusione sono classificati in vari livelli, la norma EN50131 classifica i materiali (centrali, sirene, rivelatori ect.) vengono suddivisi in 4 livelli in relazione alle protezioni e difficoltà presenti per ostacolare manomissioni o interferenze.
L’impianto è normato dalla CEI 79-1/2/3 in 3 livelli classificati secondo la tipologia di installazione
Verificate sempre se il vostro impianto rispetta le suddette norme e relativi marchi di qualità
VIDEOSORVEGIANZA

La videosorveglianza è utile per il controllo da remoto, ma non disturba molto l’intruso, con il controllo da remoto possiamo confermare alle forze dell’ordine che la segnalazione dell’impianto antintrusione è reale.
Certamente avere 32 telecamere vi fa stare più tranquilli
Nel rispetto del DL 37/08 per installare impianti Antintrusione e Videosorveglianza il Tecnico deve essere abilitato alla lettera B del DL37/08 e rilasciare il Certificato di Conformità specificando le norme applicate e allegando il Certificato della CCIA che attesti l’abilitazione.
NEBBIOGENO
Il Nebbiogeno è ad oggi il sistema che impedisce il FURTO grazie alla sua capacità di rendere invisibili i valori presi di mira dai ladri.
Sono un Installatore qualificato Aura Sicurezza
Il Nebbiogeno si integra con qualsiasi sistema tradizionale di Antintrusione, in caso di intrusione nell’arco temporale di 8 secondi, i locali in cui il nebbiogeno è installato vengono saturati da una nebbia densissima e impenetrabile che impedisce la vista, rendendo impossibile il furto di beni e costringendo gli intrusi a cercare una via di fuga L’utente finale guadagna quindi tempo per organizzare la difesa e le Forze dell’ordine guadagnano il tempo per intervenire.

I nebbiogeni ci sono di vari modelli e cubature sono da 40/80/150/200/250/400m3. Importante che abbiano tutte le certificazioni di legge per garantire
la qualità del prodotto per evitare complicazioni tossiche.
Per visionare il prodotto visitate il sito AURASICUREZZA.COM
